Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condivano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: candivano, condivamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: condivo, coniano, conia, conino, conio, coni, cono, codino, coda, covano, cova, covo, ciano, ciao, onda, odiano, odia, odino, odio, odano, nano, divo, diano, dino. |
| Parole contenute in "condivano" |
| ano, con, iva, van, diva, ivan, vano, condi, ivano, divano, condiva. Contenute all'inverso: avi, navi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno vide si ha CONDIvideVANO; con ziona si ha CONDIzionaVANO; con scende si ha CONDIscendeVANO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cobra/brandivano, coca/candivano, cosca/scandivano, conobbe/obbedivano, condii/ivano, condimenti/mentivano, condisca/scavano, condiscende/scendevano, condisco/scovano, condisti/stivano, condivi/vivano, condivide/ideano, condivamo/mono. |
| Usando "condivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: giocondi * = giovano; baco * = bandivano; caco * = candivano; * note = condivate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "condivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: conduca/acuivano, condivido/odiano. |
| Usando "condivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = condivate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: condiva/anoa, condivate/note. |
| Usando "condivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * brandivano = cobra; * obbedivano = conobbe; * scavano = condisca; * scovano = condisco; giovano * = giocondi; * mono = condivamo; * ideano = condivide; * scendevano = condiscende. |
| Sciarade e composizione |
| "condivano" è formata da: con+divano, condi+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "condivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condi+ivano, condi+divano, condiva+ano, condiva+vano, condiva+ivano, condiva+divano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.