Aggettivo |
| Condannabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: condannabile (femminile singolare); condannabili (maschile plurale); condannabili (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola condannabile è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: con-dan-nà-bi-le. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con condannabile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condannabile |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: condannabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: condannai, condanni, condanne, condi, coni, codale, coda, code, coana, coane, cannai, canna, canne, canaie, canai, canale, canile, cani, cane, caie, cale, cile, onde, nanna, nanne, nana, nani, nane, naie, dannai, danni, anni, anale, anile. |
| Parole contenute in "condannabile" |
| con, dan, ile, anna, bile, onda, abile, danna, condanna. Contenute all'inverso: banna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condannabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: condannano/nobile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "condannabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobile = condannano. |
| Sciarade e composizione |
| "condannabile" è formata da: condanna+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "condannabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condanna+abile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una condanna scontata all'estero, Gli automobilisti più condannabili e non rispettosi del Codice, Condannare all'espatrio, I Borbonici vi condannarono e poi fucilarono Gioacchino Murat, Condannate al carcere a vita. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Condannabile - Agg. com. Da CONDANNARE. Condannevole. È in Pallad. [Cam.] Borgh. Selv. Tert. 81. Or questa è l'adunanza dei cristiani, la quale dire si può illecita, se si rassomiglia ai raddotti illeciti: con giustizia condannabile, se alcuno di quella si duole, per la ragione stessa onde delle fazioni suol farsi querela. [Val.] Cesarott. Filos. Ling. 1. 15. Le sopraddette sconcezze sono condannabili.
2. E come Sost. Coll. Ab. Isac. 11. (C) Addomandate Iddio, o condannabili, e confortatevi per isperanza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: concussionario, concussione, concussioni, concusso, concussore, concussori, condanna « condannabile » condannabili, condannai, condannammo, condannando, condannandola, condannandole, condannandoli |
| Parole di dodici lettere: concupiscono, concupissero, concupissimo « condannabile » condannabili, condannarono, condannatore |
| Lista Aggettivi: concorsuale, concreto « condannabile » condannato, condito |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): opinabile, inopinabile, procrastinabile, improcrastinabile, agglutinabile, indovinabile, immagazzinabile « condannabile (elibannadnoc) » ingannabile, appannabile, inappannabile, donabile, pedonabile, condonabile, perdonabile |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |