(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se vostra moglie dovesse morire, con chi concupirete? |
| Se pensi che Carla ed io concupiremo, ti sbagli di grosso! |
| * Mi sono sempre domandata con quale tipo di donna concupirebbero i nostri mariti se non ci avessero sposate. |
| * Platone affermò che i bisogni e gli istinti delle specie animali, appartengono all'anima, che concupirebbe con passione denaro, cibo e amori. |
| La statua esposta al museo rappresenta Amore in atteggiamento concupiscente verso Psiche. |
| * Pur avendo un atteggiamento semplice con il quale non tende ad attirare gli uomini, è concupiscibile per il suo aspetto e per la sua dolcezza. |
| * Le anime concupiscibili di quelle due mie ex amiche mi fanno paura. |
| Quei due innamorati, avvinghiati l'uno all'altro, concupiscono tanto da sembrare due colombi in amore! |