Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con stupirono per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Uscendo sulla strada soleggiata, provai l'impressione di destarmi da un sogno. I colori, la forma delle case, le persone che stavano affacciate alle finestre e sugli usci o che passavano accanto a me; le loro voci; un pappagallo sul trampolo; l'insegna d'un'osteria, un fanciullo che saltava dinnanzi ad una porta rossa; tutto quel rimescolio di gente, quella varietà di colori, l'intensità della luce, mi stupirono come se avessi lasciato il mondo buio, muto e deserto, e lo ritrovassi ora illuminato, sonoro e popoloso.
Il diavolo nell'ampolla di Adolfo Albertazzi (1918): Poi, fatti sedere intorno intorno tutti i frati, il dottore incominciò: — Narra Erodoto di Alicarnasso, dai latini erroneamente detto il padre della storia, che gli antichi Egizii.... Stupirono i frati. Non comprendevano quale fine potesse avere un tal discorso; pareva loro che più importasse la liberazione dell'infelice. Ignoravano, poveri frati, che scopo degli eruditi è di mostrarsi eruditi; né immaginavano l'efficacia dell'erudizione quando trascende alle contingenze della realtà.
Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): I lupi, vedendosi assaliti alle spalle, si dispersero a destra ed a sinistra ringhiando e mostrando i denti, e allora i sei avventurieri videro, e ne stupirono, che i lupi si accanivano contro il feretro che il conduttore aveva gettato loro per salvare la propria pelle e quella dei cani. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stupirono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stupro, sturo, stiro, stono, supino, suino, suono, spiro, spio, spino, spin, sprono, sino, sono, turo, turno, tuono, tiro, tino, trono, tono, pino, prono. |
| Parole con "stupirono" |
| Finiscono con "stupirono": ristupirono. |
| Parole contenute in "stupirono" |
| piro, tupi, stupì, stupirò. Contenute all'inverso: ori, nori, onori. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stupirono" si può ottenere dalle seguenti coppie: stura/rapirono, stupidata/datarono, stupidona/donarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "stupirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorate = stupiate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stupirono" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristupirò/nori. |
| Usando "stupirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ristupirò. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "stupirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rapirono = stura; * datarono = stupidata; * donarono = stupidona. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stupirono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sturo/pino, spio/turno, spino/turo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.