(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Fredderei all'istante tutte quelle persone che, anche davanti a fatti concreti, affermano esattamente il contrario. |
| Finora ho visto tante belle intenzioni, ma pochissimi risultati concreti. |
| Si parla sempre di deregolamentare le leggi non più valide ma non vedo risultati concreti. |
| Esercitò la professione con serietà e dedizione acquisendo, all'atto del pensionamento, concreti riconoscimenti. |
| Come tutti voi esecro la violenza e il cinismo, ma credo sia importante che ci impegniamo tutti nei fatti concreti a dimostrarlo. |
| Sprecano sempre le loro azioni di attacco, devono essere più concreti e non perdersi in molti passaggi. |
| La devi riconfortare con nuovi e più concreti motivi! |
| Le trattative di pace tra i due Paesi non hanno portato risultati concreti. |
| Questa tua è mera filosofia, cerchiamo di essere più concreti per favore! |
| Quando leggi il listino di borsa, i guadagni e le perdite sono solamente teorici, diventeranno concreti nel momento in cui venderai i titoli. |
| Prima che riconfutino la mia teoria devo presentare esempi concreti. |
| Nell'ultima causa civile, il giudice ha cercato di aggiudicare quella casa all'asta al migliore offerente senza risultati concreti. |
| Solo uomini svegli possono dar vita a progetti concreti e duraturi. |
| Ritengo che nella vita, oltre a essere concreti, bisogna avere anche un po' di astrazione. |
| Robotizzare le linee di produzione ha portato vantaggi concreti solo alle aziende. |
| Per farsi valere in una discussione occorre essere pacati e concreti. |