Forma verbale |
| Concorsero è una forma del verbo concorrere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di concorrere. |
Informazioni di base |
| La parola concorsero è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Si fece stender della paglia in tutte le stanze, si fecero provvisioni di viveri, della qualità e nella quantità che si poté; e s'invitarono, con pubblico editto, tutti gli accattoni a ricoverarsi lì. Molti vi concorsero volontariamente; tutti quelli che giacevano infermi per le strade e per le piazze, ci vennero trasportati; in pochi giorni, ce ne fu, tra gli uni e gli altri, più di tre mila. Ma molti più furon quelli che restaron fuori. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Memorabile primavera 1768! Molte cose concorsero a renderla felice: il tempo dolce che s'andava aprendo agli splendori estivi, la simpatia di nuovi amici, i primi riconoscimenti pubblici della sua poesia. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concorsero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concorderò, concorrerò, contorsero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: concorso, concorro, concerò, conce, cono, corso, core, corro, coro, cose, coso, creo, cero, once, onorerò, onore, onoro, onero, orso, oserò, nero. |
| Parole contenute in "concorsero" |
| con, ero, orse, corse, corsero, concorse. Contenute all'inverso: ore. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concorsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/incorsero, cori/rincorsero, contras/trascorsero, concordo/doserò, concorra/rasero, concorre/resero, concorri/risero, concorro/rosero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concorsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/accorsero, concorra/arsero, concorre/ersero, concorsi/isserò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concorsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: concorse/eroe, concorsi/eroi. |
| Usando "concorsero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trascorsero = contras; * doserò = concordo; * rasero = concorra; * resero = concorre; * risero = concorri; * rosero = concorro. |
| Sciarade e composizione |
| "concorsero" è formata da: con+corsero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "concorsero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concorse+ero, concorse+corsero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I concorsi dell'equitazione, Elementi che concorrono a produrre un risultato, Chi non ha quelli richiesti non può partecipare al concorso, Concretamente... alla latina, Il concorrere di più forze. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: concorrevo, concorri, concorriamo, concorriate, concorro, concorrono, concorse « concorsero » concorsi, concorsista, concorsiste, concorsisti, concorso, concorsuale, concorsuali |
| Parole di dieci lettere: concorrevi, concorrevo, concorrono « concorsero » concretano, concretare, concretate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): occorsero, soccorsero, decorsero, precorsero, ricorsero, incorsero, rincorsero « concorsero (oresrocnoc) » percorsero, ripercorsero, intercorsero, scorsero, trascorsero, discorsero, morsero |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |