Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concorre |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concorde, concorra, concorri, concorro, concorse. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: conce, cono, core, once, onore. |
| Parole con "concorre" |
| Iniziano con "concorre": concorrerà, concorrere, concorrerò, concorrete, concorreva, concorrevi, concorrevo, concorremmo, concorrendo, concorrente, concorrenti, concorrenza, concorrenze, concorrerai, concorrerei, concorresse, concorressi, concorreste, concorresti, concorreremo, concorrerete, concorrevamo, concorrevano, concorrevate, concorreranno, concorrerebbe, concorreremmo, concorrereste, concorreresti, concorressero, ... |
| »» Vedi parole che contengono concorre per la lista completa |
| Parole contenute in "concorre" |
| con, corre. Contenute all'inverso: erro. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno est si ha CONCORRestE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concorre" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/incorre, cori/rincorre, contras/trascorre, concorda/dare, concordanza/danzare, concordata/datare, concordato/datore, concordi/dire, concorse/sere, concorsi/sire. |
| Usando "concorre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * corredi = condi; * correte = conte; * corresti = consti; * rese = concorse; * resi = concorsi; * reso = concorso; * corrediamo = condiamo; * corrediate = condiate; * resero = concorsero; * redasse = concordasse; * redassi = concordassi; * resista = concorsista; * resiste = concorsiste; * resisti = concorsisti; * redassero = concordassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concorre" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/accorre. |
| Usando "concorre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erse = concorse; * ersi = concorsi; * ersero = concorsero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concorre" si può ottenere dalle seguenti coppie: condi/corredi, condiamo/corrediamo, condiate/corrediate, coni/correi, cono/correo, consti/corresti, conte/correte, concordasse/redasse, concordassero/redassero, concordassi/redassi, concorse/rese, concorsero/resero, concorsi/resi, concorsista/resista, concorsiste/resiste, concorsisti/resisti, concorso/reso. |
| Usando "concorre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trascorre = contras; * dare = concorda; * dire = concordi; * sere = concorse; * sire = concorsi; * datare = concordata; * datore = concordato; * eroe = concorrerò; * danzare = concordanza. |
| Sciarade e composizione |
| "concorre" è formata da: con+corre. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "concorre" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dei = concorderei; * demo = concorderemo; * datai = concordatarie; * demmo = concorderemmo; * deste = concordereste; * desti = concorderesti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.