Forma verbale |
| Concludereste è una forma del verbo concludere (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di concludere. |
Informazioni di base |
| La parola concludereste è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concludereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: concluderesti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: concluderete. Altri scarti con resto non consecutivo: concludeste, concludete, concluse, concereste, concerete, conce, concrete, conte, coclee, coceste, cocete, colereste, colerete, colse, colte, colt, codeste, code, coese, core, corse, corte, coste, cose, cote, cure, cute, ceree, cere, certe, ceste, creste, crete, once, onlus, onde, onere, oneste, onte, ocree, oreste, orse, oste, nude, nere, neet, leste, lese, udreste, udrete, uree, deste, erse, erte, rese, rete. |
| Parole contenute in "concludereste" |
| con, ere, est, reste, conclude, concludere. Contenute all'inverso: sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da concludere e est (CONCLUDERestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concludereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/includereste, conce/eludereste, concluse/sedereste, concludersi/sieste, concluderete/teste. |
| Usando "concludereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = concluderai; * estesi = concludersi; * resteremo = concluderemo; * resterete = concluderete; * resteranno = concluderanno; * resterebbe = concluderebbe; * resteremmo = concluderemmo; * resterebbero = concluderebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concludereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/accludereste, concludeva/avreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concludereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: concludersi/estesi. |
| Usando "concludereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedereste = concluse; * sieste = concludersi. |
| Sciarade e composizione |
| "concludereste" è formata da: conclude+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "concludereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concludere+reste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Concludere la passeggiata, Risolversi, concludersi, ma anche trascendere, Conclude... una manica, Li eleggono i conclavi, Lo è la sede papale durante il Conclave. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: concluderanno, concludere, concluderebbe, concluderebbero, concluderei, concluderemmo, concluderemo « concludereste » concluderesti, concluderete, concluderla, concluderle, concluderli, concluderlo, concluderò |
| Parole di tredici lettere: concluderanno, concluderebbe, concluderemmo « concludereste » concluderesti, concludessero, concludessimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): schiudereste, dischiudereste, impaludereste, accludereste, recludereste, precludereste, includereste « concludereste (etseredulcnoc) » escludereste, eludereste, deludereste, preludereste, alludereste, illudereste, disilludereste |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |