(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ogni volta che concimo le piantine di insalata, avviso tutti di non coglierle per almeno un paio di giorni. |
| Arturo non concimò adeguatamente il campo e di conseguenza non potemmo seminare. |
| * Affinché i nutrienti per il terreno siano efficaci è importante che i coltivatori concimino seguendo tempi e modi appropriati. |
| Effondemmo sulle nostre culture agricole tutti concimi ecologici. |
| Una mia amica trovò per la strada un micetto mal concio, che aveva circa 2 mesi, lo portò a casa e lo nutrì fino a quando si riprese. |
| Il macellaio conciò il trito di carne per farne salami. |
| * Fece una grande concione, elettrificando al massimo la numerosa folla di uditori. |
| Sii concisa nel dirmi cosa devo fare e non sproloquiare sempre. |