(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Spero che i giardinieri concimino il prato della villa prima dell'arrivo del grande caldo. |
| Il mio amico ha venduto la sua azienda di concimi per novecentotrentacinquemila euro. |
| * Il mio ginepro bonsai sta morendo ma, seguendo i consigli di un esperto lo irrigherò e lo concimerò in modo appropriato e forse lo risanerò. |
| Se il mio giardiniere scalzasse il terreno, concimerei le piante con sostanze nutritive. |
| È meglio che scappiamo a gambe levate prima che ci concino per le feste. |
| Una mia amica trovò per la strada un micetto mal concio, che aveva circa 2 mesi, lo portò a casa e lo nutrì fino a quando si riprese. |
| Il macellaio conciò il trito di carne per farne salami. |
| * Fece una grande concione, elettrificando al massimo la numerosa folla di uditori. |