(participio passato).
| Frasi (non ancora verificate) |
| L'anno scorso abbiamo concimato i campi con il morchione e la differenza si è vista. |
| Prima che ripiantassimo le talee, il mio collega aveva concimato il terreno. |
| Devono aver appena concimato i campi qui vicino: senti che odore! |
| Adesso che il prato è stato concimato potremo sperare di cogliere il tarassaco. |
| Il terreno impoverito dalla coltura dei pomodori deve essere ben concimato. |
| Cospargendo in giardino della cenere ho concimato il terreno. |
| Gridai a mio nipote Valerio di non entrare nel campo concimato. |
| La raccolta delle patate quest'anno è stata infruttuosa perché non ho adeguatamente concimato. |
| Abbiamo concimato con bottinatura due ettari di terreno destinato a coltivazione di ortaggi con metodo biologico. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Tutti i campi vicino alla nostra villa sono stati concimati due giorni fa. |
| * Se concimate ulteriormente il vostro giardino, lo infoltirete. |
| La pianta nel giardino deve essere concimata per fruttificare. |
| * Se concimassi le piante, ogni tanto, rifiorirebbero. |
| Prima della semina e della concimatura, l'aiuola deve essere vangata! |
| * Se concimavi in maniera adeguata il tuo terreno, i risultati sarebbero stati diversi. |
| * Mentre concimavo il prato mi ricordai che avevo lasciato la fiamma accesa sotto un tegame. |
| Nel periodo della concimazione meglio evitare le stradette di campagna: sai che tanfo! |