Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conciliate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conciliare, conciliata, conciliati, conciliato, concimiate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: conciate, concia, concate, conca, conce, coniate, conia, coni, conte, cociate, coca, coliate, colite, coli, colate, cola, colte, colt, cote, cile, oncia, once, onte, oliate, olia, nate, lite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: conciliante, conciliaste. |
| Parole con "conciliate" |
| Finiscono con "conciliate": riconciliate. |
| Parole contenute in "conciliate" |
| con, ili, conci, concili, concilia. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da concate e ili (CONCiliATE). |
| Inserendo al suo interno ori si ha CONCILIAToriE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conciliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconciliate, concio/oliate, concisa/saliate, conciliaboli/aboliate, conciliai/aiate, conciliare/areate, conciliari/ariate, conciliarmi/armiate, conciliazioni/azioniate, conciliano/note, conciliare/rete, conciliava/vate, conciliavi/vite. |
| Usando "conciliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = conciliamo; * teri = conciliari; * tendo = conciliando; * tenti = concilianti; * tersi = conciliarsi; * tesse = conciliasse; * tessi = conciliassi; * teste = conciliaste; * testi = conciliasti; * tessero = conciliassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conciliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: concilierà/areate, conciliano/onte, conciliare/erte, conciliari/irte. |
| Usando "conciliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = concilino; * ettore = conciliatore. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "conciliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconcilia/teri. |
| Usando "conciliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = riconcilia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conciliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: concilia/atea, concilio/ateo, conciliamo/temo, conciliando/tendo, concilianti/tenti, conciliari/teri, conciliarsi/tersi, conciliasse/tesse, conciliassero/tessero, conciliassi/tessi, conciliaste/teste, conciliasti/testi. |
| Usando "conciliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conciliari * = ariate; * saliate = concisa; conciliaboli * = aboliate; * note = conciliano; * areate = conciliare; * vite = conciliavi; * torite = conciliatori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "conciliate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: concia/lite. |
| Intrecciando le lettere di "conciliate" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = riconciliavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.