Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conciammo |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: coniammo, conciamo. Altri scarti con resto non consecutivo: concimo, concio, conca, coniamo, conia, conio, coni, cono, cociamo, coca, como, ciao. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: concimammo. |
| Parole con "conciammo" |
| Finiscono con "conciammo": acconciammo, riconciammo. |
| Parole contenute in "conciammo" |
| con, conci, oncia, concia. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conciammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cola/lanciammo, coli/linciammo, corico/riconciammo, conciaste/stemmo, conciatura/turammo. |
| Usando "conciammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bacon * = baciammo; comico * = cominciammo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conciammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: concima/amammo, conciso/osammo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conciammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: bacon/baciammo. |
| Usando "conciammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lanciammo = cola; * linciammo = coli; baciammo * = bacon; cominciammo * = comico; * stemmo = conciaste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "conciammo" (*) con un'altra parola si può ottenere: rimi * = ricominciammo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.