| Gli xilofagi, dalla sottile conchiglia globulosa, sono dei molluschi marini che si nutrono di legno. |
| Mi piace accostare una conchiglia all'orecchio, perché sento il rumore del mare. |
| Ho imparato studiando scienze, che quella conchiglia di forma conica e allungata si chiama buccino. |
| Ho trovato una perla racchiusa nella sua conchiglia. |
| Ho trovato al mare una conchiglia il cui colore oscilla tra il giallo e il marrone. |
| In riva al mare ho trovato una conchiglia con una strana striatura rossa. |
| Mi sono rivolto a una esperta malacologa per identificare una conchiglia raccolta sulla spiaggia. |
| Sono andata con mio cugino alla ricerca di qualche conchiglia fossile. |
| Torticono è detta una conchiglia a forma di spirale elicoidale. |
| L'interno della conchiglia dei nautili è un ottimo esempio di frattale naturale. |
| Sulla sabbia trovai una grossa conchiglia con le valve aperte. |
| La conchiglia citerea mi ha sempre portato fortuna: te la regalerò con il mio testamento! |
| Alcuni molluschi, della famiglia dei bivalvi, vivono dentro una conchiglia infossati nei sedimenti marini o ancorati alle rocce. |
| Leggevo poco tempo fa la storia di quel subacqueo che ebbe il dito mignolo mozzato da una conchiglia gigante. |
| A casa ho una bellissima conchiglia, ricordo di una bellissima passeggiata sulla spiaggia di Terracina. |
| Trovai una conchiglia fossile conglomerata nell'arenaria. |