Informazioni di base |
| La parola concentrarci è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Divisione in sillabe: con-cen-tràr-ci. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con concentrarci per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Carthago di Franco Forte (2009): «Nova Carthago può essere un obiettivo di grande valore» convenne Sannio Castro, «però è distante dagli eserciti cartaginesi, e non li indebolirà. Non sarebbe meglio concentrarci su uno scontro con Asdrubale o con Magone, che potrebbero mettere in pericolo i nostri presidi a nord dell'Ebro?» Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Maledizione — borbottò Mariani, in modo che soltanto la Savoldi potesse sentirlo. — Proprio adesso che dovevamo concentrarci sul fondamentalismo islamico esce fuori questa idiozia riguardo a Colombo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concentrarci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concentrarmi, concentrarsi, concentrarti, concentrarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: concentrai, concentri, concerai, concerà, conca, conci, contrari, contrai, contarci, contai, conta, conti, coni, cocenti, coca, cocci, coti, cora, corri, cori, centrai, centri, cenai, cena, cenci, ceni, cetra, ceti, cerai, cera, cerri, ceri, ceci, crac, cari, caci, onerari, onera, oneri, onta, ocra, otri, orari, orci, nera, neri, entrai, entri, enti, etcì, erari, erri, traci, trac, tari, taci, rari. |
| Parole con "concentrarci" |
| Finiscono con "concentrarci": deconcentrarci, riconcentrarci. |
| Parole contenute in "concentrarci" |
| con, tra, cent, once, conce, entra, centra, trarci, entrarci, concentra. Contenute all'inverso: cra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concentrarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconcentrarci, concentramenti/mentirci, concentrato/torci, concentrarmi/mici. |
| Usando "concentrarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = concentrerà; * citi = concentrarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concentrarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: concentrerà/arciera, concentrarti/citi. |
| Usando "concentrarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = concentrato; * mici = concentrarmi; * mentirci = concentramenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "concentrarci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conce+entrarci, concentra+trarci, concentra+entrarci. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Gli ortaggi che si concentrano, Lo si pratica concentrandosi, Campo di concentramento tedesco, Riceve molte lettere, concentrate tutte in dicembre, Sono concentrati di saggezza popolare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: concentrandomi, concentrandosi, concentrandoti, concentrandovi, concentrano, concentrante, concentranti « concentrarci » concentrare, concentrarmi, concentrarono, concentrarsi, concentrarti, concentrarvi, concentrasse |
| Parole di dodici lettere: concentrando, concentrante, concentranti « concentrarci » concentrarmi, concentrarsi, concentrarti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sussurrarci, trarci, compenetrarci, ritrarci, infiltrarci, inoltrarci, entrarci « concentrarci (icrartnecnoc) » deconcentrarci, riconcentrarci, addentrarci, incontrarci, scontrarci, astrarci, incastrarci |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |