| Sopra il comò teniamo le foto dei nostri ricordi più cari. |
| Mi fa impressione vedere le ceneri di mia zia in un'urna sul comò. |
| Mi convinsi a comperare il comò in noce, poiché era meno costoso e pregiato di quello in palissandro. |
| La vecchia sveglia sul comò è impazzita perché suona ad ogni ora. |
| A luce spenta sono sbattuto contro lo spigolo del comò. |
| Scelse le magliette una ad una e le ordinò separatamente nel comò. |
| Il dossier segreto riguardo all'operazione "Cena Fuori" era nascosto nel terzo cassetto del comò! |
| A parere dell'antiquario quel comò proverrebbe da una vecchia famiglia nobiliare che lo possedeva da sempre. |
| Bisogna far restaurare il comò: ormai è vecchio e decrepito! |
| Cercai in Internet un laboratorio che mi liberasse dall'insetto xilofago che si era insediato nel comò della nonna. |
| Se la nonna vi regalasse un vecchio comò, lo tassellereste. |
| Mia moglie usa i semi della lavanda per profumare gli armadi e i cassetti del comò. |
| Aprendo il cassetto del comò ho trovato dei ricami fatti a mano dalla mamma. |
| Carmela allocò la foto del suo fidanzato sul comò, dopodiché scoppiò in un sorriso che sapeva di baci e di passione. |
| Incunea un giraviti sotto il piedino del comò in maniera che io possa riparare il cassetto. |
| Devo ricordarmi di rimettere sul comò la foto del nonno! |