Forma verbale |
| Componessimo è una forma del verbo comporre (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di comporre. |
Informazioni di base |
| La parola componessimo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per componessimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: componi, composi, compio, compi, como, come, copio, copi, conio, coni, cono, coesi, coeso, cossi, cosso, cosimo, cosi, cosmo, coso, cessi, cesso, cesio, omone, omonimo, omoni, omessi, omesso, ossi, osso, mono, mossi, mosso, messi, messo, mesi, memo, mimo, poni, posso, posi, poso, pomo, pessimo, pesi, peso, nesso, esso, esimo. |
| Parole con "componessimo" |
| Finiscono con "componessimo": decomponessimo. |
| Parole contenute in "componessimo" |
| sim, essi, pone, nessi, compone, ponessi, ponessimo, componessi. Contenute all'inverso: miss, seno. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "componessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/imponessimo, compro/proponessimo, componeste/stessimo. |
| Usando "componessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decomponessi * = demo; decompone * = dessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "componessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/imponessimo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "componessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: decomponessi/mode. |
| Usando "componessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decomponessi = mode; mode * = decomponessi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "componessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: demo * = decomponessi; compro * = proponessimo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "componessimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compone+ponessimo, componessi+ponessimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Componeva epici canti, Componevano epici canti, Vi si affrontano due squadre di 8 componenti, Si usa componendo un numero, Poeta che compone in endecasillabi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: componentistica, componentistiche, componentistici, componentistico, componesse, componessero, componessi « componessimo » componeste, componesti, componete, componeva, componevamo, componevano, componevate |
| Parole di dodici lettere: complottismi, complottismo, componessero « componessimo » componimenti, componimento, componistica |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ottenessimo, riottenessimo, spegnessimo, ponessimo, deponessimo, anteponessimo, imponessimo « componessimo (omissenopmoc) » decomponessimo, proponessimo, sottoponessimo, apponessimo, contrapponessimo, esponessimo, disponessimo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |