Forma verbale |
| Compattereste è una forma del verbo compattare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di compattare. |
Informazioni di base |
| La parola compattereste è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con compattereste per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compattereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: combattereste, compatteresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: compatterete. Altri scarti con resto non consecutivo: compare, comparse, compere, compete, comprese, comare, coma, comete, come, copate, copte, coperte, copre, coatte, cotte, cote, coese, core, corse, corte, coste, cose, catte, care, carte, caste, cast, case, ceree, cere, certe, ceste, creste, crete, optereste, opterete, opere, otre, oreste, orse, oste, matte, mate, maree, mare, marte, mere, meste, mese, mete, patere, paté, paese, pareste, parete, pare, parse, parte, paste, pere, perse, peste, pese, prese, prete, attese, atee, atre, aeree, aree, arse, arte, aste, terse, teste, test, tese, erse, erte, rese. |
| Parole con "compattereste" |
| Finiscono con "compattereste": ricompattereste. |
| Parole contenute in "compattereste" |
| ere, est, ter, atte, patte, reste, attere, compatte. Contenute all'inverso: tap, sere, retta, eretta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compattereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricompattereste, comparasse/rassettereste, compatterete/teste. |
| Usando "compattereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = compatterai; * resteremo = compatteremo; * resterete = compatterete; * resteranno = compatteranno; * resterebbe = compatterebbe; * resteremmo = compatteremmo; * resterebbero = compatterebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "compattereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rassettereste = comparasse. |
| Sciarade e composizione |
| "compattereste" è formata da: compatte+reste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Prive di compattezza, Uniti, saldi e compatti, Si aggiunge alle materie plastiche per renderle più compatte, Rende compatto l'albume, Volumi che compendiano lo scibile di un campo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: compatterai, compatteranno, compatterebbe, compatterebbero, compatterei, compatteremmo, compatteremo « compattereste » compatteresti, compatterete, compatterò, compattezza, compattezze, compatti, compattiamo |
| Parole di tredici lettere: compatteranno, compatterebbe, compatteremmo « compattereste » compatteresti, compendiabile, compendiabili |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riadattereste, chattereste, schiattereste, allattereste, riallattereste, formattereste, riformattereste « compattereste (etserettapmoc) » ricompattereste, barattereste, imbrattereste, sfrattereste, grattereste, rigrattereste, trattereste |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |