Forma verbale |
| Combattereste è una forma del verbo combattere (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di combattere. |
Informazioni di base |
| La parola combattereste è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per combattereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: combatteresti, compattereste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: combatterete. Altri scarti con resto non consecutivo: combatteste, combattete, comare, coma, comete, come, cobas, coatte, cotte, cote, coese, core, corse, corte, coste, cose, catte, care, carte, caste, cast, case, ceree, cere, certe, ceste, creste, crete, ombre, obese, otre, oreste, orse, oste, matte, mate, maree, mare, marte, mere, meste, mese, mete, batterete, batteste, battete, barese, bare, base, bere, attese, atee, atre, aeree, aree, arse, arte, aste, terse, teste, test, tese, erse, erte, rese, rete. |
| Parole contenute in "combattereste" |
| ere, est, ter, atte, batte, reste, attere, battere, combatte, battereste, combattere. Contenute all'inverso: sere, retta, eretta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da combattere e est (COMBATTERestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "combattereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: combattersi/sieste, combatterete/teste. |
| Usando "combattereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = combatterai; * estesi = combattersi; * esteti = combatterti; * resteremo = combatteremo; * resterete = combatterete; * resteranno = combatteranno; * resterebbe = combatterebbe; * resteremmo = combatteremmo; * resterebbero = combatterebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "combattereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: combatteva/avreste. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "combattereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricombattere/steri. |
| Usando "combattereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = ricombattere. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "combattereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: combattersi/estesi, combatterti/esteti. |
| Usando "combattereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sieste = combattersi. |
| Sciarade e composizione |
| "combattereste" è formata da: combatte+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "combattereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: combatte+battereste, combattere+reste, combattere+battereste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Farmaci utilizzati per combattere il colesterolo alto, Sono sempre più le città chiamate a combatterlo, Combatterono in Iraq, I combattenti di cui si ignora la fine, La combattemmo contro gli Ottomani nel 1911 e '12. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: combatterci, combattere, combatterebbe, combatterebbero, combatterei, combatteremmo, combatteremo « combattereste » combatteresti, combatterete, combatterla, combatterle, combatterli, combatterlo, combattermi |
| Parole di tredici lettere: combatteranno, combatterebbe, combatteremmo « combattereste » combatteresti, combattessero, combattessimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaggiustereste, frustereste, rifrustereste, battereste, abbattereste, dibattereste, ribattereste « combattereste (etserettabmoc) » controbattereste, sbattereste, accattereste, raccattereste, ricattereste, scattereste, riscattereste |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |