Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compagnare |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: compagne, compare, comare, coma, come, copre, coana, coane, core, cagna, cagne, cane, care, magna, magne, maga, magre, mare, pagare, paga, panare, pane, pare, agre, gare. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scompagnare. |
| Parole con "compagnare" |
| Finiscono con "compagnare": accompagnare, riaccompagnare, scompagnare. |
| Parole contenute in "compagnare" |
| are, compagna. Contenute all'inverso: era, gap. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compagnare" si può ottenere dalle seguenti coppie: comparasse/rassegnare, compare/regnare. |
| Usando "compagnare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accompagna * = acre. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compagnare" si può ottenere dalle seguenti coppie: compagna/area, compagne/aree. |
| Usando "compagnare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * regnare = compare; acre * = accompagna; * rassegnare = comparasse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "compagnare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compagna+are. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "compagnare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: copre/magna. |
| Intrecciando le lettere di "compagnare" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = scompaginare; rii * = ricompaginare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.