(indicativo passato remoto).
| L'elegia mi commosse, perché i sentimenti espressi dall'autore erano molto profondi e tristi. |
| L'immane tragedia dell'aereo caduto che provocò circa trecento vittime, commosse tutto il mondo. |
| Nel congedarsi per il pensionamento il collega si commosse per il regalo che gli facemmo. |
| Il comportamento lacrimoso di quell'alunno mi commosse. |
| Il racconto fu talmente lacrimoso che commosse tutti i presenti. |
| Quando tornò nel borgo in cui era cresciuto e che ricordava povero ma vivace, trovandolo degradato con case senza finestre, si commosse. |
| Ricordando i suoi nonni si commosse fino alle lacrime. |
| Mia mamma si commosse nel vedere quel bambino e, passandogli vicino, gli carezzò il capo. |
| Quando sua madre lo vide per la prima volta vestito con l'abito talare, si commosse fino alle lacrime. |
| Il canto patriottico degli alpini commosse mio nonno. |
| La melopea che suonarono in chiesa mi commosse notevolmente. |
| Mi commosse la cura con cui cibasti quel cucciolo abbandonato. |
| Si commosse visibilmente vedendo il neonato poppare per la prima volta al seno materno. |
| Quel povero animale rantolante ci commosse enormemente. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi sono commossa quando ho accompagnato mia nuora per l'ecografia fetale. |
| Il commodoro ordinò alla divisione navale di schierarsi per l'attacco. |
| * Quelle materie prime che si possono immagazzinare e conservare nel tempo sono molto scambiate nel mercato delle commodity. |
| * Cercai di soddisfare le committenze lavorando con gran lena. |
| Per lodarci, mia madre disse delle parole che ci commossero. |
| Mi commossi quando il piccolo Valerio di soli due mesi esclamò "aghhh". |
| Per favore legga lei quella poesia che mi ha tanto commosso. |
| Dopo il discorso di saluto del nostro professore ci commovemmo tutte. |