(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se lo commiseri aumenti la sua posizione di disagio. |
| * È imbarazzante stare in vostra compagnia quando vi lanciate quegli sguardi penosi e commiserevoli. |
| Se i miei figli avessero a che fare con una persona poco intelligente, lo commisererebbero. |
| * Mia madre commisererebbe l'ignoranza della sua amica se durante la guerra non avesse potuto studiare. |
| Quei ragazzi commisero degli errori madornali nello svolgimento del tema e presero dei brutti voti. |
| Si commiserò per la sciagura che era capitata al suo amico. |
| * Commisi un guaio: riprivatizzai l'area senza ricordarmi di averlo già fatto. |
| Dopo l'incidente dell'auto di testa, i commissari di circuito entrarono in pista per rimuovere i detriti! |