(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * È imbarazzante stare in vostra compagnia quando vi lanciate quegli sguardi penosi e commiserevoli. |
| Se i miei figli avessero a che fare con una persona poco intelligente, lo commisererebbero. |
| * Mia madre commisererebbe l'ignoranza della sua amica se durante la guerra non avesse potuto studiare. |
| * Quando la gente commisererà le vittime delle guerre, di tutte le guerre, sarà finalmente un passo avanti per l'umanità. |
| * Non pretendo che mi commiserino ma che capiscano la mia difficile situazione. |
| Dimissionò a forza i dipendenti che commisero il furto. |
| Laura commiserò Lucia perché era stata lasciata dal suo fidanzato. |
| * Commisi un errore nella somma ed i conti non mi tornavano. |