Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con commettiamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Tutti noi commettiamo dei piccoli reati, ma siamo tanto clementi con noi stessi che non ce ne rendiamo conto.
- Spesso commettiamo errori non voluti perché neanche ce ne rendiamo conto.
- Non commettiamo delle marachelle altrimenti papà e mamma non ci portano al cinema.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): — Ed è appunto quando noi ci dimentichiamo di Dio, quando noi vogliamo far giustizia da noi stessi, è appunto allora che diventiamo pazzi. Quando noi, per esempio, commettiamo una cattiva azione, o un delitto....
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — È più prezioso vivo che morto — gli disse. — Non commettiamo la sciocchezza di finirlo. Sambigliong, prendi quest'uomo e portalo sul praho. Lesti; il giong affonda.
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — E se non fossero loro? chiese Wan-Horn. Non commettiamo imprudenze, signor Cornelio, senza essere certi che siano proprio i nostri compagni. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commettiamo |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: commentiamo. Con il cambio di doppia si ha: connettiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: commetta, commetto, commi, comma, cometa, come, coma, como, cottimo, cotti, cotta, cotto, coti, ceti, ceto, ciao, omettiamo, ometti, ometta, ometto, ottimo, otto, metta, metto, meta, memo, miao, mimo, mamo, etto, etimo, timo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scommettiamo. |
| Parole con "commettiamo" |
| Finiscono con "commettiamo": scommettiamo. |
| Parole contenute in "commettiamo" |
| amo, etti, metti, commetti, mettiamo. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno pro si ha COMproMETTIAMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commettiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/immettiamo, come/emettiamo, como/omettiamo, compro/promettiamo, commini/iniettiamo, commettiate/temo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "commettiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * promettiamo = compro; * iniettiamo = commini; * temo = commettiate. |
| Sciarade e composizione |
| "commettiamo" è formata da: commetti+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "commettiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commetti+mettiamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.