Forma verbale |
| Commentiamo è una forma del verbo commentare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di commentare. |
Informazioni di base |
| La parola commentiamo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: emme (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con commentiamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commentiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: commettiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: commenta, commento, commi, comma, cometa, come, coma, como, contiamo, conti, conta, conto, coniamo, conia, conio, coni, cono, coti, cento, cent, ceniamo, ceni, cena, ceno, ceti, ceto, ciao, omenti, omento, onta, menta, mento, meniamo, meni, mena, meno, meta, memo, miao, mimo, mamo, etimo, timo. |
| Parole contenute in "commentiamo" |
| amo, enti, menti, commenti, mentiamo. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commentiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cora/rammentiamo, commenda/datiamo, commentiate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "commentiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: commentavo/ovattiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "commentiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rammentiamo = cora; * datiamo = commenda; * temo = commentiate. |
| Sciarade e composizione |
| "commentiamo" è formata da: commenti+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "commentiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commenti+mentiamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È dedicato ai vari commenti sull'incontro, Commercia oggetti usati, L'Adriano che commentava i Giri d'Italia, Commentatori di testi, Un commentatore d'Omero e Platone. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: commenteremmo, commenteremo, commentereste, commenteresti, commenterete, commenterò, commenti « commentiamo » commentiate, commentino, commento, commentò, commercerà, commercerai, commerceranno |
| Parole di undici lettere: commentasti, commenterai, commenterei « commentiamo » commentiate, commercerai, commercerei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): complimentiamo, sperimentiamo, esperimentiamo, pavimentiamo, movimentiamo, rammentiamo, frammentiamo « commentiamo (omaitnemmoc) » fomentiamo, rifomentiamo, argomentiamo, sgomentiamo, fermentiamo, addormentiamo, riaddormentiamo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |