Forma verbale |
| Commerciavano è una forma del verbo commerciare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di commerciare. |
Informazioni di base |
| La parola commerciavano è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con commerciavano per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commerciavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: commerciavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: commerciavo, commerciano, commercino, commercio, commino, commi, comma, come, coma, como, coeva, coevo, cori, corano, cora, corvo, corno, coro, coca, covano, cova, covo, cono, cercavano, cercava, cercavo, cercano, cerca, cerco, cerino, cerio, ceri, cera, cerva, cervo, cero, cecino, ceci, ceca, ceco, ceno, cria, ciano, ciao, cavano, cava, cavo, omeri, omero, omino, orcio, orci, orca, orco, orino, orno, merino, meri, mera, mero, meco, meno, miao, mino, mano, erano, riva, rivo, ivano, ivan. |
| Parole contenute in "commerciavano" |
| ano, ava, van, vano, merci, commerci, commercia, commerciava. Contenute all'inverso: rem, vai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da commercino e ava (COMMERCIavaNO). |
| Inserendo al suo interno lizza si ha COMMERCIAlizzaVANO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commerciavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: commerciai/ivano, commerciale/levano, commercialista/listavano, commerciasti/stivano, commerciavi/vivano, commerciavamo/mono. |
| Usando "commerciavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = commerciavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "commerciavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = commerciavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "commerciavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: commerciava/anoa, commerciavate/note. |
| Usando "commerciavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * levano = commerciale; * stivano = commerciasti; * mono = commerciavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "commerciavano" è formata da: commercia+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "commerciavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commerciava+ano, commerciava+vano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Commercio di anticaglie, Vi sta dietro la commessa, Colpe commesse... in gioventù, I commessi viaggiatori seguono quelli fissati, Commerciare in modo losco. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: commerciasti, commerciata, commerciate, commerciati, commerciato, commerciava, commerciavamo « commerciavano » commerciavate, commerciavi, commerciavo, commercino, commercio, commerciò, commessa |
| Parole di tredici lettere: commercialità, commerciarono, commerciavamo « commerciavano » commerciavate, commetteranno, commetterebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): associavano, riassociavano, dissociavano, vociavano, marciavano, squarciavano, rabberciavano « commerciavano (onavaicremmoc) » smerciavano, sbirciavano, accorciavano, riaccorciavano, scorciavano, sciavano, accasciavano |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |