Forma verbale |
| Commerciassero è una forma del verbo commerciare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di commerciare. |
Informazioni di base |
| La parola commerciassero è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, ss. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commerciassero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: commercio, commercerò, commesse, commesso, commisero, commise, commi, comma, come, coma, como, coese, coeso, cori, cora, corsero, corse, corso, core, corro, coro, coca, cossero, cosse, cosso, cose, coso, cercassero, cercasse, cercar, cerca, cerco, cerio, ceri, cerase, cera, cereo, cere, cerro, cero, ceci, ceca, cece, ceco, cesserò, cesso, cria, crie, crasse, crasso, creo, ciao, ciro, cassero, casse, casso, case, caso, caro, omeri, omero, omesse, omesso, omisero, omise, omaso, orcio, orci, orca, orco, orse, orso, osseo, osso, oserò, merce, meri, mera, mere, mero. |
| Parole contenute in "commerciassero" |
| ero, asse, merci, commerci, commercia, commerciasse. Contenute all'inverso: ore, rem, sai, essa, essai, ressa. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno lizza si ha COMMERCIAlizzaSSERO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commerciassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: commerciai/isserò, commerciale/lessero, commercialista/listassero, commerciamo/mossero, commerciare/ressero, commerciaste/stessero, commerciata/tasserò, commerciate/tessero, commerciavi/vissero, commerciaste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "commerciassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = commerciaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "commerciassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: commerciasse/eroe, commerciassi/eroi. |
| Usando "commerciassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lessero = commerciale; * mossero = commerciamo; * ressero = commerciare; * tessero = commerciate; * vissero = commerciavi; * stessero = commerciaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "commerciassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commerciasse+ero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Commerciare in modo losco, Commercianti poco onesti, Lo si chiede al commerciante, Vi sta dietro la commessa, Colpe commesse... in gioventù. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: commerciando, commerciano, commerciante, commercianti, commerciare, commerciarono, commerciasse « commerciassero » commerciassi, commerciassimo, commerciaste, commerciasti, commerciata, commerciate, commerciati |
| Parole di quattordici lettere: commercializzi, commercializzò, commercializzo « commerciassero » commerciassimo, commestibilità, comminerebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): associassero, riassociassero, dissociassero, vociassero, marciassero, squarciassero, rabberciassero « commerciassero (oressaicremmoc) » smerciassero, sbirciassero, accorciassero, riaccorciassero, scorciassero, sciassero, accasciassero |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |