Forma verbale |
| Commentavate è una forma del verbo commentare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di commentare. |
Informazioni di base |
| La parola commentavate è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commentavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: commentate, commette, comma, cometa, comete, come, coma, coeva, coeve, contavate, contava, contate, conta, conte, cotte, cote, covate, cova, cove, cent, cenavate, cenava, cenate, cena, cene, cavate, cava, cave, omette, onta, onte, ovate, mente, menavate, menava, menate, mena, mene, meta, mette, mete, mate, ente, navate, nave, nate, tate. |
| Parole contenute in "commentavate" |
| ava, tav, vate, menta, commenta, commentava. Contenute all'inverso: eta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commentavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cora/rammentavate, commenda/datavate, commentai/ivate, commentasti/stivate, commentavano/note. |
| Usando "commentavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = commentavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "commentavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: commentavo/ovattavate, commentavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "commentavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: commentava/atea, commentavi/atei, commentavo/ateo, commentavamo/temo. |
| Usando "commentavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rammentavate = cora; * datavate = commenda; * stivate = commentasti; * note = commentavano. |
| Sciarade e composizione |
| "commentavate" è formata da: commenta+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "commentavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commentava+vate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'Adriano che commentava i Giri d'Italia, Un Graziano ex arbitro di calcio oggi commentatore, I commenti durante le partite, Un commento scritto, Commentano l'Odissea e l'Iliade. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: commentatore, commentatori, commentatrice, commentatrici, commentava, commentavamo, commentavano « commentavate » commentavi, commentavo, commenterà, commenterai, commenteranno, commenterebbe, commenterebbero |
| Parole di dodici lettere: commentatori, commentavamo, commentavano « commentavate » commenteremo, commenterete, commerceremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): complimentavate, sperimentavate, esperimentavate, pavimentavate, movimentavate, rammentavate, frammentavate « commentavate (etavatnemmoc) » fomentavate, rifomentavate, argomentavate, sgomentavate, fermentavate, addormentavate, riaddormentavate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |