Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola commentatore è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: com-men-ta-tó-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con commentatore per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Tutti gli altri furono addosso a quel disgraziato commentatore. Lo volevano mangiare. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commentatore |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commendatore, commentatori. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: commentate, commentare, commento, commetto, commette, comma, cometa, comete, come, comare, coma, como, contatore, contato, contate, contare, conta, conto, conte, conato, cono, cotto, cotte, cote, core, cento, cent, cenato, cenate, cenare, cena, ceno, cene, ceto, cetre, cere, care, omento, ometto, omette, onta, onte, onore, otto, otre, mentore, mento, mentre, mente, menato, menate, menare, mena, meno, mene, metato, meta, metto, mette, mete, meatore, meato, mere, mate, mare, more, ente, ettore, etto, nato, nate, tate, tare, atre. |
| Parole con "commentatore" |
| Finiscono con "commentatore": telecommentatore. |
| Parole contenute in "commentatore" |
| ore, menta, commenta, commentato. Contenute all'inverso: ero, rota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commentatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: commentavi/aviatore, commentare/retore. |
| Usando "commentatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = commentare; * toreri = commentari. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "commentatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: commentata/attore, commentate/ettore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "commentatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: commentare/torere, commentari/toreri. |
| Usando "commentatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retore = commentare; * aviatore = commentavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "commentatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commentato+ore. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "commentatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: commento/atre. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: commentassimo, commentaste, commentasti, commentata, commentate, commentati, commentato « commentatore » commentatori, commentatrice, commentatrici, commentava, commentavamo, commentavano, commentavate |
| Parole di dodici lettere: commendevoli, commensurare, commentarono « commentatore » commentatori, commentavamo, commentavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rallentatore, ultrarallentatore, violentatore, sedimentatore, alimentatore, sperimentatore, pavimentatore « commentatore (erotatnemmoc) » telecommentatore, fomentatore, argomentatore, fermentatore, addormentatore, tormentatore, documentatore |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |