Forma verbale |
| Commentassero è una forma del verbo commentare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di commentare. |
Informazioni di base |
| La parola commentassero è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, ss. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Io seguivo quelle pagine combattuto tra l'ammirazione muta e il riso, perché le figure inclinavano necessariamente all'ilarità, benché commentassero pagine sante. E frate Guglielmo le esaminava sorridendo, e commentò: “Babewyn, così li chiamano nelle mie isole.” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commentassero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: commenterò, commento, commesse, commesso, comma, cometa, comete, come, coma, como, coese, coeso, contassero, contasse, conta, conterò, conte, contro, conto, cono, cote, cossero, cosse, cosso, cose, coso, coro, centro, cento, cent, cenassero, cenasse, cena, censo, cenerò, cene, ceno, ceto, cesserò, cesso, cero, cassero, casse, casso, case, caso, caro, omento, omesse, omesso, omero, omaso, onta, onte, onero, osseo, osso, oserò, mente, mento, menassero, menasse, mena, mense, menerò, mene, meno, meta, meteo, mete, metro, messe, messo, mese, mero, masse, masso, maser, maso, marò. |
| Parole contenute in "commentassero" |
| ero, asse, menta, tasse, tasserò, commenta, commentasse. Contenute all'inverso: ore, essa, ressa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commentassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: cora/rammentassero, commenda/datassero, commentai/isserò, commentare/ressero, commentaste/stessero, commentata/tasserò, commentate/tessero, commentavi/vissero, commentaste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "commentassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: commentavo/ovattassero. |
| Usando "commentassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = commentaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "commentassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: commentasse/eroe, commentassi/eroi. |
| Usando "commentassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rammentassero = cora; * datassero = commenda; * ressero = commentare; * tessero = commentate; * vissero = commentavi; * stessero = commentaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "commentassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commenta+tasserò, commentasse+ero, commentasse+tasserò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Vi si proiettano e commentano film, Il Peterson commentatore sportivo, Commentatori di testi, L'Adriano che commentava i Giri d'Italia, Riunisce molti commensali. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: commentante, commentanti, commentare, commentari, commentario, commentarono, commentasse « commentassero » commentassi, commentassimo, commentaste, commentasti, commentata, commentate, commentati |
| Parole di tredici lettere: commendatrici, commensalismi, commensalismo « commentassero » commentassimo, commentatrice, commentatrici |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): complimentassero, sperimentassero, esperimentassero, pavimentassero, movimentassero, rammentassero, frammentassero « commentassero (oressatnemmoc) » fomentassero, rifomentassero, argomentassero, sgomentassero, fermentassero, addormentassero, riaddormentassero |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |