Informazioni di base |
| La parola commentanti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con commentanti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commentanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commentante, commentasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: commentati. Altri scarti con resto non consecutivo: commentai, commenti, commetti, comma, commi, cometa, come, coma, contanti, contati, contai, conta, conti, conati, coni, cotanti, cotti, coti, cent, cenai, cena, cenni, ceni, ceti, canti, cani, omenti, ometti, ontani, onta, menti, menai, mena, meni, metani, metati, meta, metti, meati, manti, mani, enti, etani, etti, nani, nati. |
| Parole contenute in "commentanti" |
| tan, menta, tanti, commenta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da commenti e tan (COMMENtanTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commentanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: commenda/datanti, commentaste/stenti, commentasti/stinti, commentata/tanti, commentate/tenti, commentati/tinti, commentato/tonti, commentava/vanti, commentavi/vinti, commentando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "commentanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: commentavo/ovattanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "commentanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datanti = commenda; * tenti = commentate; * tinti = commentati; * tonti = commentato; * vinti = commentavi; * doti = commentando; * stenti = commentaste; * stinti = commentasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "commentanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commenta+tanti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Commentano l'Odissea, L'opera di chi commenta e pubblica un testo, Un arnese per il commensale, Commentatori di testi, L'Adriano che commentava i Giri d'Italia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: commensurare, commenta, commentai, commentammo, commentando, commentano, commentante « commentanti » commentare, commentari, commentario, commentarono, commentasse, commentassero, commentassi |
| Parole di undici lettere: commentammo, commentando, commentante « commentanti » commentario, commentasse, commentassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): irreggimentanti, alimentanti, sottoalimentanti, sovralimentanti, sperimentanti, pavimentanti, movimentanti « commentanti (itnatnemmoc) » fomentanti, rifomentanti, argomentanti, rifermentanti, addormentanti, riaddormentanti, tormentanti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |