Informazioni di base |
| La parola commediola è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: com-me-diò-la. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con commediola per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Commedie di salone di Matilde Serao (1919): Avevano essi la coscienza di rappresentare una parte o di dire la verità? Ecco il punto oscuro che io non illuminerò. Ma è sicuro che la commediola continuò, recitata vivamente e con molto interesse. Appartenendo alla poco numerosa classe delle persone di spirito, i due cercavano appunto di fare l'opposto di quanto tutto il mondo faceva. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): E questo fu il premio della mia faticosa e innocua commediola. Non me la perdonò mai e perciò mai ne rise. Farsi visitare da un medico per ischerzo? Far redigere per ischerzo un certificato munito di bolli? Cosa da pazzi. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Teatro della tarantella. — La Capricciosa. — Commediola tutta da ridere con canzonette e balli degli antichi spagnuoli e napoletani. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commediola |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commediole, commediona. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: commedia, commi, comma, come, como, coma, coda, cool, cola, cedi, cedola, cedo, ceda, cela, odio, odia, media, mela, mola. |
| Parole contenute in "commediola" |
| dio, ola, medi, medio. Contenute all'inverso: idem, demmo, aloide. |
| Lucchetti |
| Usando "commediola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lana = commediona; * lane = commedione. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "commediola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alone = commedine; * alni = commedioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "commediola" si può ottenere dalle seguenti coppie: commediona/lana, commedione/lane. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Antico commediografo greco, Commediole da ridere, Il più illustre dei commediografi latini, Si commemora un mese dopo la morte, Scrisse famose commedie in latino. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: commedina, commedine, commediografa, commediografe, commediografi, commediografia, commediografo « commediola » commediole, commediona, commedione, commedioni, commelinacea, commelinacee, commemora |
| Parole di dieci lettere: comitative, comitativi, comitativo « commediola » commediole, commediona, commedione |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): bisdrucciola, quadrisdrucciola, trisdrucciola, camiciola, briciola, sbriciola, visciola « commediola (aloidemmoc) » sediola, absidiola, guardiola, ciliegiola, seggiola, giuggiola, crogiola |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |