Informazioni di base |
| La parola cominciatori è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cominciatori |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cominciatore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cominciati, cominciai, comincio, comici, comica, comico, comari, coma, como, coito, coiti, conciatori, conciato, conciati, conciari, conciai, concia, concio, conci, conca, coniatori, coniato, coniati, coniai, conia, conio, coni, conato, conati, conto, conti, cono, coca, coti, cori, cincia, cina, cinto, cinti, cica, ciati, ciao, cito, citi, cari, omini, omino, onciari, oncia, onori, otri, miniatori, miniato, miniati, miniai, minia, minio, mini, minatori, minato, minati, minai, mina, minori, mino, micia, micio, mici, mica, miao, mito, miti, miri, maori, mari, mori, incito, inciti, inca, inia. |
| Parole contenute in "cominciatori" |
| ori, iato, tori, ciato, cominci, comincia, cominciato. Contenute all'inverso: tai, rota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cominciatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: comico/conciatori, cominciavi/aviatori, cominciamenti/mentitori, cominciamo/motori, cominciano/notori, cominciare/retori. |
| Usando "cominciatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = cominciano; tracomi * = tranciatori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cominciatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: cominciata/attori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cominciatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: cominciano/torino, cominciate/torite, cominciati/toriti. |
| Usando "cominciatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conciatori = comico; tranciatori * = tracomi; * motori = cominciamo; * notori = cominciano; * retori = cominciare; * mentitori = cominciamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "cominciatori" è formata da: comincia+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cominciatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cominciato+ori, cominciato+tori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cominciatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: comincio/atri, comica/nitori, comari/incito, conciato/miri, conciari/mito. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Enrico Mentana vi ha cominciato la carriera, È cominciata con le esplosioni nucleari, Era Papa quando cominciò lo Scisma d'occidente, Cominciano a fine pomeriggio, Si attacca... cominciando a parlare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cominciaste, cominciasti, cominciata, cominciate, cominciati, cominciato, cominciatore « cominciatori » cominciatrice, cominciatrici, cominciava, cominciavamo, cominciavano, cominciavate, cominciavi |
| Parole di dodici lettere: cominceresti, cominciarono, cominciatore « cominciatori » cominciavamo, cominciavano, cominciavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): selciatori, agganciatori, cianciatori, lanciatori, bilanciatori, tranciatori, linciatori « cominciatori (irotaicnimoc) » conciatori, acconciatori, enunciatori, denunciatori, rinunciatori, annunciatori, teleannunciatori |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |