(indicativo passato remoto).
| Sotto la guida del maestro riaccordammo le chitarre e cominciammo le prove. |
| Finito di montare la tenda, cominciammo a srotolare la stuoia per la veranda. |
| Dopo quattro ore di navigazione attraccammo nel porto di Olbia e così cominciammo le vacanze estive! |
| Quella sera al ristorante bevemmo troppo e cominciammo a raccontare barzellette volgari, tanto che disgustammo tutti i presenti. |
| Per rompere il ghiaccio bevemmo delle birre, così ci disinibimmo e cominciammo a far baldoria! |
| Preventivando una nuova spesa necessaria ed importante, cominciammo ad eliminare quelle superflue. |
| Mentre i pompieri stavano sopravvenendo sul luogo dell'incendio, cominciammo a gettare acqua sulle fiamme. |
| Cominciammo a svezzare il bambino con delle gustose pappine vegetali! |
| Lottizzammo il terreno e cominciammo a costruire le case. |
| Cominciammo a girare per uscire dal parco, ma dopo un po' ci ritrovammo al punto di partenza. |
| Dopo aver camminato per ore ci trovammo in un luogo isolato e cominciammo ad avere paura. |
| Ci attrezzammo di tutto punto e poi cominciammo i lavori. |
| Eravamo in ritardo, cominciammo a correre indi prendemmo ugualmente il treno. |
| Frasi parole vicine |
| Siccome mia madre non ritardava mai, visto l'orario, cominciai a preoccuparmi. |
| Quando arriva la primavera il mio albero di pesco comincia a ramificare. |
| Dobbiamo concordare il da farsi prima che riprenda fiato e cominci a urlare. |
| Ora che mi sono diplomata in lettere comincerò a cercarmi un impiego importante per continuare i miei studi! |
| Marco, se cominciamo a fare baccano, la mamma ci toglierà la palla. |
| In Italia abbiamo tanti uomini politici, cominciando dal nostro presidente, che quando parlano creano un vespaio di polemiche. |
| In primavera cominciano a gemmare per primi gli alberi da frutta. |
| Piegai il foglio in due prima di cominciare il tema d'italiano. |