Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con l'accento sulla a [Combinerà, Combustibilità « * » Comincerà, Commemorerà] |
Informazioni di base |
| La parola comicità è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: co-mi-ci-tà. È un quadrisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con comicità per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Quanto ai numeri grossi, essi comportano una nota di essenziale comicità, come avviene per i termini «matricola» o «coscritto» nella vita normale: il grosso numero tipico è un individuo panciuto, docile e scemo, a cui puoi far credere che all'infermeria distribuiscono scarpe di cuoio per individui dai piedi delicati, e convincerlo a corrervi e a lasciarti la sua gamella di zuppa «in custodia»; gli puoi vendere un cucchiaio per tre razioni di pane; lo puoi mandare dal più feroce dei Kapos, a chiedergli (è successo a me!) se è vero che il suo è il Kartoffelschälkommando, il Kommando Pelatura Patate, e se è possibile esservi arruolati. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): ― Qui ― interruppe il Barbarisi ― ci vorrebbe ora Bommínaco. È inimitabile. Bisogna sentirgli fare, in napoletano, la descrizione dell'ambiente, e l'analisi del suo stato, e poi la riproduzione del momento psicologico e del fisiologico, com'egli dice, alla sua maniera. È d'una comicità irresistibile. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Arlecchina era molto più alta di Giacometta e parlava, un poco in dialetto, un po' in italiano, ridendo e muovendo al riso per una sua comicità inesausta. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comicità |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: conicità. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: comica, coma, coca, cica, micia, mica. |
| Parole contenute in "comicita" |
| cita, mici, comici. Contenute all'inverso: tic. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comicità" si può ottenere dalle seguenti coppie: codina/dinamicità. |
| Usando "comicità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capicomici * = capita; eccomi * = eccita. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "comicità" si può ottenere dalle seguenti coppie: compita/atipicità. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comicità" si può ottenere dalle seguenti coppie: eccomi/eccita. |
| Usando "comicità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dinamicità = codina; eccita * = eccomi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "comicità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: comici+cita. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un programma di comici, Un comico Teo, Una trovata comica per il cineasta, Terminano con i comignoli, Un fuoristrada con molti comfort. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cometario, comete, comfort, comica, comicamente, comiche, comici « comicità » comicizzare, comico, comicoterapia, comignoli, comignolo, comincerà, comincerai |
| Parole di otto lettere: comedone, comedoni, cometari « comicità » comincia, comincio, cominciò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): abulicità, dinamicità, aerodinamicità, panoramicità, epidemicità, endemicità, polemicità « comicità (aticimoc) » randomicità, economicità, diseconomicità, atomicità, termicità, sismicità, ritmicità |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |