Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per combacianti |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: combaciante, combaciasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: combaciati. Altri scarti con resto non consecutivo: combaciai, combini, comacini, coma, cobiti, coca, coiti, conti, coni, coti, caci, cacti, caia, canti, cani, ciani, ciati, cinti, citi, omini, macini, maia, manti, mani, mini, miti, baciati, baciai, bacini, bacati, bacai, baiani, baia, acini, acanti, acni, iati. |
| Parole contenute in "combacianti" |
| baci, bacia, combaci, bacianti, combacia. Contenute all'inverso: cab. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "combacianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: combaciamo/monti, combaciaste/stenti, combaciasti/stinti, combaciata/tanti, combaciate/tenti, combaciati/tinti, combaciato/tonti, combaciava/vanti, combaciavi/vinti, combaciando/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "combacianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monti = combaciamo; * tenti = combaciate; * tinti = combaciati; * tonti = combaciato; * vinti = combaciavi; * doti = combaciando; * stenti = combaciaste; * stinti = combaciasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "combacianti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: combaci+bacianti, combacia+bacianti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.