Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comacine |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comacina, comacini, comacino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: come, coane, caci, caie, cane, maie, mine, acne. |
| Parole contenute in "comacine" |
| cin, cine, coma, macine. Contenute all'inverso: amo. |
| Lucchetti |
| Usando "comacine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * macinerà = cora; * macinerò = coro; * macinella = colla; * macinelle = colle; * macinelli = colli; * macinello = collo; * macinetta = cotta; * macinette = cotte; leucoma * = leucine; tracoma * = tracine. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "comacine" si può ottenere dalle seguenti coppie: roco/macinerò. |
| Usando "comacine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: macinerò * = roco; * roco = macinerò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comacine" si può ottenere dalle seguenti coppie: colla/macinella, colle/macinelle, colli/macinelli, collo/macinello, cora/macinerà, coro/macinerò, cotta/macinetta, cotte/macinette, tracoma/tracine, leucoma/leucine. |
| Usando "comacine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leucine * = leucoma. |
| Sciarade e composizione |
| "comacine" è formata da: coma+cine. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "comacine" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coma+macine. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.