(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Il telegiornale detto che è bene che ogni cittadino coltivi un pezzo di orto, ripetendo le parole di un personaggio del recente passato. |
| Che cosa hai cucinato ieri con i crescioni che coltivi nel giardino? |
| È proprio necessario che nell'orto coltivi i cavoli? |
| Ho notato che coltivi le piante di peperoncino sul balcone di casa. |
| Con il tempo se non coltivi i rapporti familiari ti disamori dalla famiglia. |
| Non è sufficiente che tu coltivi la cannabis, ma è necessario che la decarbossili per essere usata. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Appena dreneremo il terreno paludoso, coltiveremo le patate. |
| * Se non avessimo fede e non la coltiveremmo, ci pervertiremmo. |
| L'oidio reca gravi danni alle coltivazioni, in particolare alle viti. |
| Il secolo scorso in Valcamonica la coltivazione della segale era molto diffusa. |
| In campagna possediamo una piccola fattoria ed un piccolo terreno dove coltiviamo gli ortaggi. |
| I conigli selvatici hanno mangiato il caprifoglio che coltivo nel campo. |
| Coltivò il suo orticello con grandissimo amore e orgoglio. |
| Colto da malore mentre nuotava, fortunatamente non annegò, ma si spaventò moltissimo. |