Forma verbale |
| Coltivò è una forma del verbo coltivare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di coltivare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Colpirò, Coltiverò « * » Colò, Comanderò] |
Informazioni di base |
| La parola coltivò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con coltivò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi coltivo e l'elenco degli anagrammi. |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Frutto che matura dopo colto, Forma una soffice coltre, Macchine col coltro, Coltura fatta in laboratorio, I serpenti chiamati anche colubri di Esculapio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: coltiveresti, coltiverete, coltiverò, coltivi, coltiviamo, coltiviate, coltivino « coltivò » colto, coltre, coltri, coltro, coltroncini, coltroncino, coltrone |
| Parole di sette lettere: colsero, coltiva, coltivi « coltivò » coltura, colture, colubri |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripetitivo, competitivo, partitivo, intuitivo, controintuitivo, smaltivo, sveltivo « coltivò (ovitloc) » ricoltivo, ricoltivò, infoltivo, sfoltivo, consultivo, ingigantivo, garantivo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |