(indicativo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La macchia di arbusti spontanei sviluppatasi nell'appezzamento che non coltivavamo più, venne utilizzata per la produzione di legna da ardere. |
| Il monaco coltivava, nell'orto della Certosa di Pavia, le erbe officinali con le quali i confratelli producevano un ottimo infuso digestivo. |
| * Mia madre è un'appassionata coltivatrice di orchidacee. |
| Saranno studiate rateizzazioni di pagamento per non svantaggiare i coltivatori diretti. |
| * I fiori che coltivavo nel giardino, gemmarono contemporaneamente in primavera. |
| In montagna la coltivazione dell'orzo rimpiazzava spesso quella del frumento. |
| Con le coltivazioni intensive impoverisco i terreni di specifici nutrienti. |
| * Se non avessimo fede e non la coltiveremmo, ci pervertiremmo. |