(indicativo passato remoto).
| Mi colpì molto positivamente l'atteggiamento caritatevole della mia collega. |
| Mi colpì molto la scena del film nella quale i soldati distrussero uno scritto che riportava un mantra, simbolo di fraternità e pace. |
| Il tuo sguardo magnetizzante colpì la giovane donna che passava. |
| Il più famoso degli eroi svizzeri è Guglielmo Tell: il leggendario arciere che colpì la mela posta sul capo del figlio. |
| Colpì malamente la biglia e con la stecca strappò il panno del biliardo. |
| Dentro avevo dolore e rabbia quando il mio migliore amico mi colpì nel mio punto debole, ma mi limitai ad alzarmi e uscii dalla stanza. |
| La macchina dietro di me mi colpì con un urtone e finii fuori strada. |
| Appena volsi il capo verso destra, la luce del faro colpì i miei occhi. |
| Colpì quella bottiglietta sparando da oltre cento metri. |
| Mi cadde la fioriera dal balcone e colpì l'auto di Ugo. |
| A causa della leucemia che colpì mio figlio, il medico che lo curò, preservò una parte del suo midollo spinale pulito per fare l'autotrapianto. |
| Il nemico ci sopravanzò perché colpì il plotone di sorpresa, durante la notte. |
| Luca colpì i vasi col pallone, caddero ma rimasero intatti! |
| La pandemia colpì anche l'economia: un'inflazione galoppante imperversò in tutto il mondo. |
| I miei nipotini fecero rimbalzare la palla che colpì il vetro della finestra. |
| La voce modulante del tenore colpì il pubblico già dal suo debutto. |
| Se vado col pensiero a quando il terremoto colpì il nostro territorio, ricordo che il letto in cui ero sdraiato sembrava ondeggiare ed era...vero! |
| Lanciò il petardo e colpì in pieno la vettura di Ugo. |
| La forza distruttiva della saetta colpì il parafulmine del campanile distruggendolo in parte. |
| Rimbalzando, la boccia colpì il pallino facendo vincere la partita. |