(indicativo presente; imperativo presente).
| Nonna, se non gli dai un quadernone, scarabocchierà tutto il tavolo con le matite colorate e nascerà il nuovo futurismo. |
| Come sono pittoresche, viste dall'alto, le cabine colorate degli stabilimenti balneari. |
| Aveva legato i capelli con un nastro e delle fibule colorate. |
| Per appuntare le note in bacheca ho acquistato degli spilli con le capocchiette colorate. |
| I fuochi d'artificio provocano una miriade di particelle colorate. |
| Ho vivacizzato il mio tubino nero con una collana di pietre colorate. |
| Alla festa del paese, è stato spettacolare vedere gli zampilli delle fontane colorate. |
| Nel vaso del soggiorno tengo il rusco con palline colorate. |
| In questo periodo ho fotografato parecchie vetrate colorate delle nostre chiese. |
| Tracciava con i pastelli delle linee colorate convinto di essere un pittore astrattista. |
| Ho messo delle tendine bianche a strisce colorate. |
| In una lezione di disegno alle medie addensammo il "pongo" per creare delle casette colorate. |
| Penso di regalare ai bambini delle gommine colorate. |
| Se fosse per me, abbellirei la stanza con delle tende colorate e, magari, ridipingendo le pareti con colori tenui. |
| Mia sorella aveva rovinato il libro di fiabe con delle sottolineature colorate. |
| Anna disegna sempre con le matite colorate che le abbiamo regalato! |
| I ceppi sul camino bruciano producendo fiamme colorate. |
| Come d'abitudine ho temperato tutte le matite colorate prima di iniziare il disegno. |
| L'agrifoglio con le sue bacche colorate evoca un'atmosfera natalizia. |
| Prima di fotografarle, sto allineando le matite colorate. |