(indicativo presente).
| Questa mattina ho avuto un colloquio di lavoro riservato con il Capo Ufficio. |
| Dopo un colloquio con un datore di lavoro, gli ho chiesto di fammi fare un provino. |
| Il nostro colloquio non è per niente curiale e per questo preferisco chiudere qui! |
| Chiamato per un colloquio di lavoro, si presentò repentinamente in azienda. |
| In un colloquio per un posto di lavoro, mi hanno chiesto se ho iniziativa e propensione al rapporto interpersonale. |
| Dalla tensione e dalla paura per il colloquio di lavoro, lo stomaco mi si era aggrovigliato. |
| Ad un colloquio, mi chiesero di portare il curriculum cartaceo, ma lo dimenticai. |
| Il sistema di comunicazione mailing è spesso utilizzato per inviare il curriculum a più aziende al fine di ottenere un colloquio di lavoro. |
| Dopo il colloquio, la qualificatrice destinò i due collegi in uffici diversi. |
| Per non incespicare durante il colloquio decisi di prendere qualche goccina calmante. |
| Paolo si comportava in modo strano dopo il colloquio di lavoro. |
| Ho risposto ad un job posting interessante, mi hanno chiamato per un colloquio e sono stata assunta. |
| Fu assunta poco dopo il colloquio, pur senza brillare nelle risposte. |
| Devo incontrarmi, nella tarda mattinata, con il responsabile di un negozio di elettronica, per un colloquio di lavoro. |
| Da quel colloquio Davide ha avuto un riscontro lusinghiero. |
| Mi raccomando, almeno al colloquio per il posto di lavoro presentati con abiti decenti. |
| Dopo un colloquio approfondito attestammo il superamento dell'esame. |
| Ad un colloquio di lavoro bisogna presentarsi ordinati. |
| Le ragazze sono riconvenute nel salone del colloquio dopo aver fatto pausa pranzo. |
| La banca mi convocò per un colloquio con un loro trader che non mi dava fiducia. |