(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nelle conferenze uso sempre un tono semplicemente colloquiale. |
| * Ogni volta che mio figlio colloquia con il dirigente, arrossisce. |
| Riferirò in una fase successiva, quando i colloqui saranno conclusi. |
| Il medico mi dice che l'argento colloidale è noto fin dall'antichità per le sue proprietà antibatteriche. |
| * È inutile che colloquiamo su questo argomento tanto ho già capito che farai di testa tua. |
| I capi di stato maggiore di quelle due nazioni colloquiano regolarmente per mantenere aperti i canali diplomatici. |
| Mio figlio ama colloquiare con i suoi compagni di classe. |
| * Mio figlio ed il titolare del canile colloquiarono per oltre un'ora di lavoro. |