Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola colloquierebbero. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: incontrassero.


Frasi con colloquierebbero - esempi


Colloquierebbero è una forma del verbo colloquiare (condizionale presente).
Vedi anche: La parola colloquierebbero - Coniugazione di colloquiare

Frasi
Se lo incontrassero per strada colloquierebbero con lui a lungo per ottenere una spiegazione.

Frasi (non ancora verificate)
Se fosse l'orario di ricevimento, i genitori colloquierebbero volentieri con noi insegnanti.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Credo bene che nessuno colloquierebbe con quell'impiegato: è un grande maleducato!
* Ogni volta che colloquiavo con la mia amica, mio marito mi interrompeva.
* Ti stavo guardando mentre colloquiavi con quel tuo amico.
* Aspettai fuori dalla stanza del dirigente mentre i miei colleghi colloquiavano con lui.
Domani colloquieremo con il primario del reparto, dove è ricoverata nostra madre.
* Lunedì prossimo a che ora colloquierete con il vostro dirigente?
Dopo un colloquio con un datore di lavoro, gli ho chiesto di fammi fare un provino.
Natalino colloquiò con diversi imprenditori edili, prima di decidere a chi affidare l'appalto per la costruzione dell'edificio.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: colloquiava, colloquiavamo, colloquiavano, colloquiavi, colloquiavo, colloquierebbe « colloquierebbero » colloquieremo, colloquierete, colloquio, colloquiò, collosi, colloso
Dizionario italiano inverso: rabbuierebbero, ossequierebbero « colloquierebbero » sproloquierebbero, travierebbero
Vedi anche: Parole che iniziano con COL, Frasi con il verbo colloquiare
Altre frasi di esempio con: lungo, ottenere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze