(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Credo e rigiudico che etichettare come malato mentale una persona senza osservazioni e colloqui accurati possa danneggiare la vita di un paziente. |
| Gli è stato consigliato di usare, quale antibiotico, l'argento colloidale. |
| Il parco di Collodi è molto amato dai bambini fino a dieci anni! |
| Quando uso i termosifoni, colloco vicino un umidificatore per stabilizzare il tasso di acqua nell'aria! |
| Trovo difficile usare un tono colloquiale con chi è presuntuoso. |
| Durante la pausa pranzo, i miei colleghi ed io colloquiammo. |
| * Al nostro circolo, quando siamo tutti presenti, colloquiamo in merito alle nostre principali attività. |
| I capi di stato maggiore di quelle due nazioni colloquiano regolarmente per mantenere aperti i canali diplomatici. |