Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con collochino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Lascia che collochino gli oggetti in vetrina come meglio credono.
- Bisogna impedire che collochino quella statua al centro della piazza.
- È bene che gli Stati collochino dei buoni titoli sul mercato.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): In qual modo don Alfonso intendesse cogliere la preda, alla quale già vi siete accorti che mirava veramente, lo sapreste già, o lettori, se v'avessi detto come, fra le altre disposizioni date quella mattina, chiamò a sé il guardacaccia, ed ordinogli che mandasse tre bravi, conosciuti alla prova delle imprese più rilevanti, cioè delle più scellerate, e — Si collochino (diceva) colà al lembo della collina, sullo stradello che dai mulini conduce alla Madonnina, rimpiattati dietro la macchia, e non si muovano. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collochino |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: colloco, collino, colli, colono, colon, colo, colino, coli, cono, clono, olino, olio, loco, lino. |
| Parole con "collochino" |
| Finiscono con "collochino": ricollochino. |
| Parole contenute in "collochino" |
| chi, col, loch, chino, collo, lochi, lochino, collochi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da colino e loch (COLlochINO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collochino" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricollochino. |
| Usando "collochino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incollo * = inchino; barcollo * = barchino; tracollo * = trachino; alcol * = allochino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "collochino" si può ottenere dalle seguenti coppie: colloco/occhino, collochiate/etano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "collochino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricollochi/nori. |
| Usando "collochino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ricollochi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "collochino" si può ottenere dalle seguenti coppie: tracollo/trachino, incollo/inchino, barcollo/barchino. |
| Usando "collochino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inchino * = incollo; barchino * = barcollo; trachino * = tracollo. |
| Sciarade e composizione |
| "collochino" è formata da: col+lochino, collo+chino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "collochino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: collo+lochino, collochi+chino, collochi+lochino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.