Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con collinare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Il paesaggio collinare che circonda il lago di Garda è splendido.
- Domenica ho percorso la strada del Prosecco, visitando dei paesi bellissimi e godendo un bellissimo paesaggio collinare ricco di vigneti.
- Il paesaggio collinare stimolava la mia voglia di fotografare.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Tutto il mondo collinare candeva di abbondantissima neve che esso reggeva come una piuma. Assolutamente non sopravviveva traccia di strada, viottolo sentiero e gli alberi del bosco sorgevano bianchi a testa e piede, nerissimo il tronco, quasi estrosamente mutilati. E le case tutt'intorno indossavano un funny look, di lieta accettazione del blocco dell'isolamento. Pareva un giorno del tutto estraneo, stralciato alla guerra, di prima o dopo essa. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collinare |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collimare, collinari. Con il cambio di doppia si ha: comminare. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: colline, collie, collare, colla, colle, colina, coline, coli, colare, cola, core, cina, cine, care, olla, olle, oliare, olia, lire, lare. |
| Parole con "collinare" |
| Finiscono con "collinare": pedecollinare. |
| Parole contenute in "collinare" |
| are, col, lina, colli, collina. Contenute all'inverso: ani, era. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collinare" si può ottenere dalle seguenti coppie: cocente/centellinare, collimi/minare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "collinare" si può ottenere dalle seguenti coppie: collina/area, colline/aree. |
| Usando "collinare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * centellinare = cocente. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "collinare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: collina+are. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.