Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola collezionisti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: col-le-zio-nì-sti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con collezionisti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gomorra di Roberto Saviano (2006): Anche un fedelissimo di Paolo Di Lauro è tra i camorristi amanti di arte e cultura: Tommaso Prestieri è il produttore della maggior parte dei cantanti neomelodici, nonché un raffinato conoscitore d'arte contemporanea. Ma i boss collezionisti sono molti. Pasquale Galasso aveva nella sua villa un museo privato di circa trecento pezzi d'antiquariato, il cui gioiello era il trono di Francesco I di Borbone, mentre Luigi Vollaro, detto "'o califfo", possedeva una tela del suo prediletto Botticelli. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collezionisti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collezionasti, collezionismi, collezionista, collezioniste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: colli, collosi, collo, colei, colini, coliti, coli, coloni, colon, colo, colsi, colti, colt, coesi, coiti, coni, consti, conti, costi, cosi, coti, cloni, ceni, censi, cent, cesti, ceti, cinsi, cinti, cisti, citi, oleosi, olio, olii, oziosi, ozio, ozoni, osti, leziosi, leoni, lenisti, leniti, lenii, lenì, lenti, lesti, lesi, liniti, lini, listi, lisi, liti, loti, eoni, enti, ziti, zonisti. |
| Parole con "collezionisti" |
| Iniziano con "collezionisti": collezionistica, collezionistiche, collezionistici, collezionistico. |
| Parole contenute in "collezionisti" |
| col, zio, ezio, ioni, olle, colle, zioni, lezioni, collezioni. Contenute all'inverso: noi, sino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collezionisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: collezionate/ateisti, collezionismi/smisti, collezionismi/miti, collezionismo/moti. |
| Usando "collezionisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiamo = collezioniamo; * stiate = collezioniate; * timo = collezionismo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "collezionisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = collezionistica; * ittici = collezionistici; * ittico = collezionistico; * ittiche = collezionistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "collezionisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: collezionismo/timo. |
| Usando "collezionisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateisti = collezionate; * miti = collezionismi; * moti = collezionismo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: collezioniamo, collezioniate, collezionino, collezionismi, collezionismo, collezionista, collezioniste « collezionisti » collezionistica, collezionistiche, collezionistici, collezionistico, colleziono, collezionò, colli |
| Parole di tredici lettere: collezionismo, collezionista, collezioniste « collezionisti » collocheranno, collocherebbe, collocheremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cassazionisti, citazionisti, mutazionisti, defezionisti, confezionisti, perfezionisti, proiezionisti « collezionisti (itsinoizelloc) » antivivisezionisti, protezionisti, proibizionisti, antiproibizionisti, esibizionisti, abolizionisti, nutrizionisti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |