Informazioni di base |
| La parola collezioniste è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Oliva?” Aalok mi fa segno di andare da lui. È con un uomo in carne, che indossa una giacca di velluto nero e un paio di occhialetti tondi di metallo. “Gérard è un noto gallerista,” spiega. “Tua zia ha acquistato più di una volta da lui.” “È una delle mie collezioniste preferite,” esclama Gérard, strizzando gli occhi. Sembrerebbe un tic. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collezioniste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collezionaste, collezioniate, collezionista, collezionisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: collezione, colline, collie, colli, collose, collo, colei, colze, colini, coline, colite, coli, colonie, coloni, colon, colo, colse, colte, colt, coese, coni, conte, coste, cose, cote, cloni, clone, ceni, cent, cene, ceste, cioè, cinse, cinte, cine, ciste, oleine, oleose, olio, olii, olone, oziose, ozio, ozoni, onte, oste, lezione, leziose, leoni, leone, leniste, lenite, lenì, lente, lene, leste, lese, linite, lini, liste, lise, lite, eoni, eone, ente, zione, zinie, zite, zoniste, zone, ione, inie. |
| Parole contenute in "collezioniste" |
| col, zio, ezio, ioni, olle, colle, zioni, lezioni, collezioni. Contenute all'inverso: noi, sino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collezioniste" si può ottenere dalle seguenti coppie: collezionate/ateiste, collezionismi/mite. |
| Usando "collezioniste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temi = collezionismi; * temo = collezionismo; * tetica = collezionistica; * tetici = collezionistici; * tetico = collezionistico; * tetiche = collezionistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "collezioniste" si può ottenere dalle seguenti coppie: collezionismi/temi, collezionismo/temo. |
| Usando "collezioniste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateiste = collezionate; * mite = collezionismi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Per il collezionista è un bocconcino!, Un articolo per collezionisti, Ha elevato valore collezionistico, Collezioni di stoffe per rivestimenti interni, Vino bianco dei Colli Euganei. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: collezioni, collezioniamo, collezioniate, collezionino, collezionismi, collezionismo, collezionista « collezioniste » collezionisti, collezionistica, collezionistiche, collezionistici, collezionistico, colleziono, collezionò |
| Parole di tredici lettere: collezionismi, collezionismo, collezionista « collezioniste » collezionisti, collocheranno, collocherebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cassazioniste, citazioniste, mutazioniste, defezioniste, confezioniste, perfezioniste, proiezioniste « collezioniste (etsinoizelloc) » antivivisezioniste, protezioniste, proibizioniste, antiproibizioniste, esibizioniste, abolizioniste, nutrizioniste |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |